Aiutaci a migliorare il nostro prodotto!

Un momento per favore, stiamo cercando i migliori prezzi

La tua idea è stata salvata!

Cosa vuoi fare?
Prenota
Compila il modulo e ti contatteremo per prenotare
Nome *
Cognome *
Posta elettronica *
Telefono *
Commenti o desideri aggiuntivi
- (*) Campo obbligatorio.- Nota: i tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per elaborare la tua richiesta con noi, non li useremo per nient'altro.
Invia
Il viaggio Laos nel Sud del Laos (con guida in inglese)
Da 780 €
Pakse, Lao People's Democratic Republic

Il viaggio Laos nel Sud del Laos (con guida in inglese)

Pacchetto vacanze
Creato: sabato 30 settembre 2023
Ref ID: 4016352
prezzo totale a persona Da
780 €
Basato su 2 adulti
Creato: sabato 30 settembre 2023

Servizi inclusi


Day 1: Luang Prabang Pakse – Bolaven La Piantagioni Di Caffè E Le Cascate

All'arrivo all'aeroporto di Pakse, incontrerete la guida specializzata nella regione del sud del Laos e partirete per esplorare la ragione di Bolaven e le sue varie cascate. Bolaven è una regione situata ad est di Pakse ed è conosciuta per la sua altitudine e il clima fresco che offre una piacevole pausa dal caldo durante la stagione secca, ma anche per le sue splendide piantagioni di caffè e per le sue affascinanti cascate, una più bella dell'altra. Durante questa giornata avrete l'opportunità di scoprire due delle cascate più impressionanti di questo Altopiano. La prima sarà la Cascata di Tad Fan, ritenute tra le più alte del Paese e nascono da un fiume che forma due flussi d'acqua che scendono parallelamente da 120 metri di altezza. Dopo di ché, farete una breve passeggiata nei dintorni per vedere le famose piantagioni di caffè e osservare i lavoratori locali nei campi, e se interessati potreste fare shopping nei vari piccoli negozzi di artigianato tradizionale. Successivamente, l'escursione continuerà fino ad arrivare alle cascate di Tad Yuang, che scendono da una gola profonda 60 metri che si estende nell'Area Nazionale di Conservazione della Biodiversità. Dopo aver sceso le scale fino al punto panoramico avrete la possibilità di ammirare uno scenario unico creato dalla morfologia delle rocce e dall'ambiente naturale. Oppure per coloro che non sono interessati possono rilassarsi presso il ristorante panoramico, degustando il famoso caffè. Distanza e durata dell'escursione cascate di Tad Yuang: 3,5 km - 1h 15 min. Livello: 0 Pasti: Prima colazione Sistemazione: Albergo a Bolaven Trasporto: Da Pakse a Bolaven: 41 chilometri - 45 minuti Nota: Il check-out in hotel sarà effettuato entro le 12:00.


Day 2: Bolaven La Mistica Montagna Del Caffè: Alla Scoperta Delle Bellezze Di Bolaven

Dopo la colazione, vi dirigerete verso Paksong la capitale laotiana del caffè e porta d’ingresso sull’altopiano di Bolaven, alla sorprendente altitudine di 1,300 metri. Questa regione tanto bella quanto autentica, è tutt’ora abitata da differenti gruppi etnici Mon-Khmer. In passato, tuttavia, i coloni francesi iniziarono a sfruttare il territorio piantando caffè, banane ed alberi di gomma. Non a caso, il caffè prodotto nell’area è conosciuto a livello mondiale per l’impareggiabile qualità. L’area dell’altopiano è ricca di tesori nascosti lontano dal sentiero battuto. Saltate a bordo di una jeep per godere al massimo del tempo concessovi: esplorate i dintorni, addentrandovi nel cuore del plateau, dove sarete accolti da un appassionato proprietario di piantagioni di caffè, impaziente di condividere con voi il suo sapere e di mostrarvi la sua tenuta. Passeggiate all’interno dei suoi possedimenti e scoprite tutti i segreti della tostatura di questi chicchi bruni dall’irresistibile profumo. Preparatevi, poi, per una breve camminata su un sentiero che serpeggia tra ordinate piantagioni, campi rigogliosi e lussureggiante foresta tropicale, fino a raggiungere il luogo prestabilito per il vostro pranzo, in un sito immerso nella quiete. Soddisfatti e con la pancia piena, farete ritorno alla vostra jeep, per un’ulteriore escursione nelle aree più remote dell’altipiano di Bolaven, visitare i remoti villaggi di bambù delle minoranze etniche Laven e Souay, dove avrete la sensazione di aver fatto un salto indietro nel tempo. Pasti inclusi: Colazione, pranzo Sistemazione: Hotel a Bolaven Distanza e durata: 20 chilometri dall'hotel di Bolaven. Durata: dalle 9:00 alle 17:30


Day 3: Bolaven Si Phan Don

Questa mattina potrete godervi del tempo libero a Bolaven. Dopo esservi rilassati partirete verso Pakse. Dopo poco inizierete a lasciare alle spalle gli splendidi scenari degli altopiani di Bolaven, e inizierete a scendere e sentire la temperatura più mite fino ad arrivare a Pakse, dove pranzerete. Durante il tragitto, vi fermerete a vedere i fabbri locali e a visitare un negozio di tè/caffè. Dopo pranzo, godetevi gli ultimi momenti per ammirare questa regione del Laos meridionale prima di spostarvi verso l'isola di Don Khong e Siphandone, parte dell'arcipelago di 4.000 isole. Questo è il luogo perfetto per vivere a pieno l'atmosfera rilassata del Laos meridionale. Lungo la strada, visitate Vat Hatxaikhun e Ban Ponsaad. Pasti: Colazione, pranzo Sistemazione: Hotel nell'isola di Don Khong Distanze: Bolaven - Pakse: 50 chilometri (1 ora). Pakse - Don Khong (Si Phan Done): 150 chilometri (3 ore).


Day 4: Si Phan Don Esperienza Locale Nelle Isole Meridionali

Oggi sarà una giornata ricca di esperienze e incontri locali. Dopo aver viaggiato in auto verso il sud dell'isola di Don Khong, visiterete una famiglia locale in un villaggio Lao per conoscere la produzione dei famosi Rice paper (sfoglie di riso) e spaghetti di riso tradizionali fatti in casa. Il viaggio proseguirà poi in barca verso l'isola di Don Som, dove farete una sosta a Ban Thapho, dove la gente del posto vi insegnerà a realizzare i cappelli da contadino con foglie di palma fatti a mano, che potrete portare a casa come souvenir. Dopo un'altra breve gita in barca, avrete l'opportunità di fermarvi a scoprire l'antico tempio di Keng Koum, che mescola influenze buddiste e induiste, prima di proseguire lungo il fiume Mekong fino all'isola di Don Thorlathee, dove gli abitanti dei villaggi locali si guadagnano da vivere vendendo oggetti di artigianato realizzati con la tessitura del bambù. Dopo un'altra breve crociera per raggiungere l'isola di Don Xang, potrete godervi una passeggiata in un ambiente tranquillo e unico prima di proseguire verso l'isola di Don Khone. Nell'isola di Don Khone, inizierete con una visita alle famose cascate Liphi e alla vecchia locomotiva dell'epoca coloniale francese in Samlor o Tuk tuk. Potrete scoprire la vita locale e godervi di incredibili viste sul fiume Mekong. Successivamente, tornerete all'isola di Don Khong in auto dopo aver attraversato il molo delle barche di Nakasang sulla terraferma. Pasti inclusi: Colazione, pranzo Sistemazione: Pernottamento in hotel sull'isola di Don Khong.


Day 5: Si Phan Don Champasak

Dopo la colazione, si torna a nord verso Champasak. Arrivo a Champasak, visita al tempio di Vat Phou. Il Vat Phou è un complesso di templi pre-Angkoriani inserito nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO. All'arrivo, salirete a bordo di auto elettrica e inizierete il viaggio partendo dalla base del monte sacro Phou Kao, passando per due laghi artificiali. Arrivati al punto di inizio, camminerete fino all'antico asse delimitato da pilastri di pietra che conducono alla prima terrazza, dove si ergono maestosamente dei palazzi indù in rovina costruiti dalla popolazione Khmer, ornati da sculture pregiate. Da lì, continuerete a salire lungo alcune antiche scale delimitate da alberi di frangipane ad arrivare al terzo tempio con una struttura unica dedicata al dio Shiva. Continuerete ad esplorare dietro il tempio, dove si possono ammirare una sorgente naturale e sculture di animali in pietra, prima di ritornare all'ingresso. Distanza: Da Champasak: 8 chilometri - 20 minuti. Durata della visita: circa 1h 30min. Dopo la visita di questo maestoso tempio visiterete anche i templi di Vat Muang Kang a Wat Phanon. La campagna intorno a Champasak è tra le più affascinanti del Laos e il miglior modo di esplorarla è a piedi. Con questa passeggiata che parte dal Vat Muang Kang, il più antico tempio attivo di Champasak, che combina elementi di architettura coloniale francese e buddista laotiana, arriverete ad un altro tempio molto importante il Vat Phanon. Questa zona e sentiero offrono splendide viste e un'atmosfera tranquilla. Si visiteranno alcuni giardini dove sono disseminati edifici storici e un dormitorio in legno per i monaci. Da lì, inizierete a camminare su un sentiero ombreggiato da alberi di bambù, passando attraverso villaggi tradizionali dove la popolazione locale produce oggetti di artigianato e specialità alimentari come il famoso Sticky rice. Alla fine del pomeriggio, imbarcherete su una barca per raggiungere l'isola di Don Daeng e rilassarvi presso il bellissimo resort La Folie Lodge. Pasti: Colazione, pranzo Sistemazione: Hotel nell'isola di Don Daeng (La Folie Lodge) Trasporto: Si Phan Don - Champasak: 150 chilometri - 3 ore.


Day 6: Departure Champasak Pakse

A seconda del volo di partenza, la mattinata è a disposizione per rilassarvi o esplorare i villaggi nei dintorni. Poi vi imbarcherete sulla crociera dall'isola di Don Daeng per tornare a Champasak e raggiungere l'aeroporto di Pakse per il vostro volo di partenza. Pasti: Prima colazione Trasporto: Champasak - aeroporto di Pakse: 40 km - 50 minuti. Nota: il check-out in hotel sarà effettuato entro e non oltre le ore 12:00.

prezzo totale a persona Da
780 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota direttamente senza modifiche
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 5
Questa idea include
Destinazioni 1
Alloggi 3
Tours 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
Italiano
Incluso

Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.


Pasti come da programma.


Noleggio Mountain Bike e dei sampan (imbarcazioni di legno) per le escursioni menzionate nel programma.


Mezzo di trasporto privato con A/C.


Spese di ingresso nei siti turistici.


Guide locali parlanti inglese durante le visite.


Borracce in acciaio e refill stations a disposizione.

Escluso

Bevande e i pasti non menzionati.


I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti; durante il primo e ultimo giorno.


Voli internazionali e le tasse aeroportuali. Voli domestici/regionali in classe economica con le tasse incluse.


Tassa di visto in Laos e Cambogia.


Assicurazioni personali.


Spese personali e mance.


Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma..

Quartieri

Planned hotels

Pakse Sabaidee Valley 3*

Pon Arena Hotel 3*

La Folie Lodge (River-View) 4*

Le nostre idee di viaggio

Qui puoi vedere le nostre idee di viaggio

Altre idee
Contattaci
Seleziona la data di inizio del viaggio
Politica sulla privacy

Data ultimo aggiornamento: 01/10/2022

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

relativamente ai dati trattati tramite il presente sito

Per noi la protezione dei dati è un argomento molto serio per cui desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).

 

1. Titolare del trattamento 

World Explorer S.r.l.u.

Piazza Gerusalemme n. 4, 20154

E-mail: commerciale@worldexplorer.it

 

2. Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento

Le categorie di “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR) trattati dal Titolare possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:

• Dati anagrafici e identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, ecc.);

• Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, indirizzo IP, numero di telefono, account su social network, e dati similari).

• Dati relativi ad eventuali servizi erogati.

 

3. Finalità coperte dal consenso dell'interessato (ex art. 6, paragrafo 1 (a) del GDPR)

I dati personali possono essere trattati anche per determinate finalità per le quali l'Interessato ha dato il suo consenso.

a. Rispondere a richieste o domande presentate e inviate ai contatti indicati su questo sito, per ricevere informazioni anche sui nostri servizi, nonché l’invio di preventivi per pacchetti turistici o altre esperienze offerte da World Explorer;

b. Svolgimento di attività pubblicitarie o promozionali, nell’accezione più ampia del termine, tramite newsletter, relativamente ai servizi forniti da World Explorer.

 

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:

Per la finalità a: fino all’evasione della richiesta;

Per le finalità b: 24 mesi dal rilascio del consenso.

 

4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR) *

Nell'ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:

• Uffici ed alle funzioni interne del Titolare medesimo;

• Organismi di controllo e vigilanza;

• Società ed operatori professionali che forniscono servizi informatici, tra cui elaborazione elettronica dei dati, di gestione software, di gestione di siti e di consulenza informatica; 

• Società e agenzie di pubblicità e di comunicazione;

• Società di mailing e hosting provider.

* Maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR) sono disponibili presso il Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti sopra indicati.

 

5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (f) del GDPR) e trasferimento dei dati in Paesi extra UE

Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate. 

 

6. Diritti dell’interessato

L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:

• diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (consistente nella possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri dati personali ed eventualmente riceverne copia);

• diritto di rettifica dei propri dati personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);

• diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);

• diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];

• diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo);

• diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi presti e regolamentati dall’art. 21 del Regolamento EU);

• diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).

Relativamente alle finalità, per le quali sia richiesto il consenso, l'Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.

Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi richiedendo al Titolare estratto integrale degli articoli sopra richiamati. I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento contattando il Titolare agli indirizzi indicati nella sezione 1 della presente informativa.

In ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, il Titolare procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.

 

7. Diritto di proporre reclamo (ex art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. 

Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda a http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

 

8. Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati (ex art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)

8.1 In caso di consenso dell'interessato

Si informa che le finalità sopra esposte hanno come base giuridica il consenso e che, relativamente a tali finalità, l'Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto, il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità.

Il mancato o parziale consenso (o la revoca dello stesso) potrebbe non garantire l’erogazione completa dei servizi o delle attività, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato, e non costituirà pregiudizio o impedimento per le altre finalità (e le attività alle stesse connesse) non coinvolte o interessate espressamente da negazione del consenso o non fondate su tale base giuridica.

Si precisa che con riferimento alla richiesta di informazioni, pur rimanendo il consenso al trattamento dei dati personali libero e facoltativo, è necessario per l’evasione della richiesta. Quindi l’invio della richiesta o equivalente manifestazione di volontà sarà considerato come rilascio del consenso, che sarà sempre revocabile con le conseguenze sopra illustrate.

Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.

 

9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)

È attualmente escluso l'uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall'articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l'interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.

 

10. Modalità del trattamento

I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate

 

Trattamento dei dati utili ai fini della navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Tra le informazioni che possono essere raccolte abbiamo gli indirizzi IP, il tipo di browser o il sistema operativo utilizzato, gli indirizzi in notazione URI (uniform resource identifier), il nome di dominio e gli indirizzi dei siti Web dai quali è stato effettuato l'accesso o l’uscita (referring/exit pages), l’orario in cui è stata fatta la richiesta al server, il metodo utilizzato e informazioni sulla risposta ottenuta, ulteriori informazioni sulla navigazione dell’utente nel sito (si veda anche la sezione relativa ai cookie) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi stessi dati potrebbero, essere altresì utilizzati per individuare ed accertare le responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito.

Avviso riguardante i minori di 14 anni

I minori di 14 anni non possono fornire dati personali. Denominazione dell’Ente non sarà in alcun modo responsabile di eventuali raccolte di dati personali, nonché di dichiarazioni mendaci, fornite dal minore, e in ogni caso, qualora se ne ravvisasse l’utilizzo, Denominazione dell’Ente agevolerà il diritto di accesso e di cancellazione inoltrato da parte del tutore legale o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale. 

Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa riporta la data del suo ultimo aggiornamento nella sua intestazione. 

Denominazione dell’Ente potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta privacy policy anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. 

Riferimenti normativi sui diritti dell’interessato

Articolo 15

Diritto di accesso dell'interessato

1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;

b) le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l'esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.

3. ll titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. ln caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 16

Diritto di rettifica

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

 

Articolo 17

Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)

1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo

riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 

b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell’informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.

2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui È soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3;

d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

 

Articolo 18

Diritto di limitazione di trattamento

1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l'interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.

3. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 e informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

 

Articolo 19

Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.

 

Articolo 20

Diritto alla portabilità dei dati

1. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b): e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.

3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17, Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui e investito il titolare del trattamento.

4. ll diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

 

Articolo 21

Diritto di opposizione

1. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato.

5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento e necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.

 

Articolo 22

Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

1. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento;

b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato;

c) si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

3, Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.